ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI 2024
Lunedì 15 Dicembre 2024 alle ore 16:00 si è svolta l’Assemblea Generale dei Soci 2024, convocata presso la sede dell’aicap in via Piemonte 32 – Roma, con il seguente Ordine del Giorno.
1. Introduzione del Presidente
2. Relazione del Consigliere Segretario
3. Relazione del Consigliere Tesoriere
4. Approvazione del Bilancio 2023
5. Interventi dei Soci
6. Varie ed eventuali
I soci potevano esercitare il diritto di voto di persona o per delega (non più di due) ovvero per posta raccomandata o per pec indirizzata a associazioneaicap.pec@aruba.it.
La Relazione del Consigliere Tesoriere contenente il Bilancio 2022 da approvare e la scheda per il voto erano state inviate ai Soci via e-mail 30 giorni prima della Assemblea.
In inizio di Assemblea il Presidente Franco Angotti ha ringraziato tutti i presenti, sia in persona che in collegamento, e quanti hanno partecipato alla Assemblea esprimendo il loro voto per posta.
Si è soffermato su due punti in particolare:
il lusinghiero risultato del Convegno ICC2024, svoltosi a Firenze dal 19 al 21 giugno.
il nutrito programma di eventi svoltisi nel 2024 dall’aicap ed in particolare sul grande successo avuto dalla Seconda e Terza Edizione del Corso per la Qualifica di Specialista della Post-tensione a Brescia a febbraio/marzo e a Milano nel mese di novembre. Anche per il 2025 sono in via di programmazioni numerosi ed interessanti eventi, svolti in autonomia o in collaborazione con CTE od altre Associazioni, che verranno illustrati dal Consigliere Segretario.
Il Presidente ha quindi passato la parola al Consigliere Segretario prof. ing. Maurizio Orlando per la Relazione sulle attività dell’anno 2023.
La Relazione del Consigliere Segretario si può scaricare qui
Concluso l’intervento del Consigliere Segretario è stata la volta del Consigliere Tesoriere Ing. Fabrizio Averardi Ripari che ha illustrato la Relazione del Consigliere Tesoriere (scarica qui) contenente il Bilancio 2023 in approvazione dall’Assemblea Generale dei Soci.
Il Tesoriere ha anche tracciato un bilancio provvisorio di chiusura del 2024.
A conclusione della Relazione si sono raccolti i voti positivi dei presenti e delle schede inviate ed il Bilancio 2023 è stato approvato all’unanimità dei votanti, sia in presenza, che per delega, che per voto tramite pec.
E’ seguito un interessante scambio di idee tra i partecipanti in merito essenzialmente alla necessità e alla possibile realizzazione di una più incisiva campagna per far conoscer l’Associazione ed ampliare il numero dei Soci.
A conclusione, il Presidente Angotti ha augurato a tutti i Soci di potere nel nuovo anno realizzare tutte le iniziative che più hanno a cuore.
L’Assemblea si è conclusa alle ore 18:00.